La storia
Trial Srl nasce in Italia nel 2004 come Operatore Logistico.
I soci fondatori hanno saputo integrare le diverse esperienze maturate in aziende storiche della Lombardia, mettendole al servizio di una realtà che oggi opera a 360° nel settore dei trasporti e delle movimentazioni su territorio nazionale ed estero.
Nel corso del tempo l’azienda si è evoluta sia da un punto di vista tecnologico che organizzativo, investendo sempre più sui propri collaboratori e sulla loro formazione. Il personale qualificato dipendente porta, infatti, un importante valore aggiunto a tutte le fasi del lavoro, da quella consulenziale a quella operativa.
Il know how unito all’attenzione per le esigenze del mercato e dei singoli clienti fanno di Trial Srl un’azienda reattiva, proiettata con successo in ogni destinazione.
La filosofia
Dalla presa in carico alla consegna, Trial Srl opera secondo i valori fondamentali di responsabilità civile e ambientale. Il rispetto di tutte le norme internazionali che tutelano la sicurezza del trasporto, degli operatori e dell’ambiente, insieme all’applicazione delle norme sulla qualità, sono la garanzia di un servizio finalizzato alla soddisfazione del cliente.
I numeri
4 SEDI operative in Lombardia.
per un totale di 20.000 mq di cui 13.000 coperti.
26 dipendenti diretti
40 veicoli di proprietà e oltre 20 aggregati
35.000 spedizioni gestite in Italia
e 5.000 in Europa nel 2016
Servizio clienti
Il cliente può contare su un servizio clienti sempre attivo, pronto a soddisfare ogni richiesta, sia in fase operativa che consulenziale. In particolare, Trial Srl si impegna nello studio di soluzioni tecniche per esigenze specifiche e in progetti di organizzazione e riorganizzazione dei flussi.
Esperienza e Specializzazione
La società è specializzata nello studio di soluzioni logistiche avanzate e può contare su una lunga esperienza maturata nei settori della chimica, della cantieristica, dell’energia, dell’impiantistica e della siderurgia, unite allo studio e alla riprogettazione delle supply chains.
Sicurezza e tracciabilità
I veicoli sociali sono soggetti a controllo satellitare in tutta Europa, isole comprese. È possibile richiedere servizi di sicurezza aggiuntivi come la telesorveglianza con scorta e secondo le normative TAPA. Il servizio è tracciato con fornitura al cliente della P.O.D. (Proof of Delivery) entro le 24 ore successive alla consegna.